Cos'è amon goeth?

Amon Göth: Il Macellaio di Plaszow

Amon Leopold Göth (Vienna, 11 dicembre 1908 – Cracovia, 13 settembre 1946) è stato un ufficiale austriaco delle SS e comandante del campo di concentramento di Plaszow vicino a Cracovia, nella Polonia occupata, durante la seconda guerra mondiale.

Göth è tristemente noto per la sua brutalità e sadismo. Era solito sparare a prigionieri a caso dal balcone della sua villa con fucili di precisione. I testimoni lo descrivono come un uomo di estrema crudeltà, che infliggeva punizioni severe per le più piccole infrazioni. Il suo regime di terrore rese Plaszow uno dei campi di concentramento più temuti.

Göth aderì al partito nazista e alle SS in Austria prima dell'Anschluss (l'annessione dell'Austria alla Germania nazista nel 1938). In seguito, fu trasferito in Polonia e promosso al ruolo di comandante del campo di lavoro di Plaszow, che in seguito divenne un campo di concentramento.

Dopo la guerra, Göth fu catturato dalle autorità americane e estradato in Polonia. Fu processato per crimini di guerra dal Tribunale Nazionale Supremo di Polonia a Cracovia e riconosciuto colpevole di aver ordinato la persecuzione e lo sterminio di migliaia di persone.

Fu condannato a morte e impiccato il 13 settembre 1946 nel luogo in cui aveva commesso i suoi crimini, nel campo di Plaszow.

La figura di Göth è stata resa famosa dal film Schindler's List di Steven Spielberg, dove è interpretato da Ralph Fiennes. Il film, pur romanzando alcuni aspetti, mette in luce la sua spietatezza e il suo ruolo chiave nell'Olocausto. La sua figura rimane un simbolo della malvagità e della disumanizzazione durante la seconda guerra mondiale e l'Olocausto.